#nasa

See tagged statuses in the local BookWyrm community

🔭 Il James Webb Space Telescope, con la sua NIRCam, ha catturato un’immagine ad altissima risoluzione della Red Spider Nebula, una affascinante nebulosa planetaria.

Tali nebulosa sono immensi involucri di gas emessi da una stella che si avvia alle fasi finali della sua evoluzione, “impollinando” il cosmo di materiale pazientemente processato al suo interno.

La cosa davvero interessante è che, per la prima volta, si vedono chiaramente i suoi lobi estesi, strutture chiuse e simili a bolle che raggiungono circa 3 anni luce di diametro.

Questi lobi, tracciati dalla luce delle molecole di idrogeno, si sono formati grazie al gas espulso dalla stella centrale nel corso di migliaia di anni. Una nuova finestra sull’evoluzione delle stelle di piccola e media massa, che (oltre ad essere le più longeve) sono quelle numericamente preponderanti nel nostro splendido universo.

*Crediti immagine: NASA *

Bin gerade zufällig in die Space Hub Ausstellung in gestolpert in der Ralf Zimmermann, Leiter Space Exploration / Airbus einen Überblick über Bau und Lieferung des europäischen Service Module (Ems) für das Orion Raumschiff der Mission der gehalten hat. Interessant, wenn ihr in Bremen seid, schaut mal da rein, ist kostenfrei in einem leerstehenden (?) Kaufhaus wenn ich das richtig verstehe
https://www.dlr.de/de/aktuelles/nachrichten/2025/space-hub-bremen-macht-raumfahrt-erlebbar

The Planetary Society's Casey Dreier provides some added perspective on all the changes that are swirling around and the plan to put American astronauts on the . Here's a report from . https://cosmiclog.com/2025/11/14/nasa-faces-another-shift-in-its-leadership-and-its-vision/