Paperback, 696 pages

Published June 3, 2014 by Einaudi.

ISBN:
978-88-06-20672-7
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

(2 reviews)

Anno Domini 1555. Sopravvissuto a quarant'anni di lotte che hanno sconvolto l'Europa, un eretico dai mille nomi racconta la sua storia e quella del suo nemico, Q. Predicatori, mercenari, banchieri, stampatori di libri proibiti, principi e papi compongono l'affresco dei tumultuosi anni delle guerre di religione: dalla Germania di Lutero al regno anabattista di Münster, all'Italia insidiata dall'Inquisizione. Pubblicato in quattordici lingue e in trenta paesi, Q è l'esordio narrativo del rivoluzionario collettivo ora noto come Wu Ming.

10 editions

Il primo bellissimo romanzo dei Wu Ming

Talmente bello che mi dispiace di averlo finito. Uno di quei libri che quando hai voltato l'ultima pagina già ti mancano. E pensare che un romanzo storico sulla Riforma protestante, l'eresia anabattista e l'Inquisizione potrebbe sembrare noioso. Ma Q è tutto meno che noioso: avvincente, emozionante, ben scritto e con un ritmo incalzante. Il protagonista è un eretico anabattista dai mille nomi, e tuttavia privo di un nome "vero", che narra la sua vicenda in prima persona, spesso tramite flashback. A lui si contrappone la spia Q, i cui pensieri e atti vengono riportati tramite le lettere che egli scrive a Gianpietro Carafa, e verso la fine anche tramite il suo diario. Il romanzo è diviso in tre parti. Nella prima il protagonista segue il pastore protestante Thomas Müntzer, dall'università di Wittenberg alla guerra dei contadini, conclusasi con la disfatta di Frankenhausen. Nella seconda la vicenda principale riguarda la rivolta …

avatar for antoniovr

rated it