O scienza o religione

Perché la fede è incompatibile con i fatti

Paperback, 373 pages

Italian language

Published Nov. 1, 2016 by Nessun Dogma.

ISBN:
978-88-98602-28-5
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

5 stars (1 review)

Nonostante quanto sostengono molti opinionisti (spesso interessati), religione e scienza entrano in competizione sotto molti aspetti: entrambe fanno infatti “affermazioni di esistenza” su ciò che è reale. Per raggiungere lo scopo usano però strumenti molto differenti.La tesi centrale di questo libro, scritto da un biologo evoluzionista, è che l’insieme di attrezzi di cui si serve la scienza, basato sulla ragione e lo studio empirico, è affidabile. Al contrario quello della religione — comprendente la fede, il dogma e la rivelazione — è invece inaffidabile e porta a conclusioni scorrette, non verificabili o contrastanti. Anzi, facendo affidamento sulla fede invece che sulle prove, è la religione stessa la causa della sua incapacità di trovare la verità.Benché la contrapposizione tra scienza e religione sia parte del più ampio conflitto tra razionalità e irrazionalità, il tema è sempre attuale e di eccezionale importanza. Perché troppo spesso, dall’educazione alla sanità, le istituzioni antepongono la …

2 editions

Scienza e religione sono compatibili?

5 stars

Scienza e religione sono compatibili? Molti, credenti e atei, teologi e scienziati, laici e religiosi ritengono di sì. Il fatto che la scienza non sia in contrasto con la religione è spesso dato quasi per scontato, anche se ci sono posizioni diverse su quale sia il loro rapporto: da chi ritiene che scienza e religione si occupino di ambiti del tutto diversi e separati, i cosiddetti “magisteri non sovrapposti” di cui parlava Stephen J. Gould, che per definizione non possono essere in contrasto, a chi sostiene che la scienza confermi le affermazioni fatte dalla religione.

La tesi di questo libro di Jerry A. Coyne, biologo evoluzionista e genetista, è quella opposta, che personalmente condivido: scienza e religione sono incompatibili. L’incompatibilità non è solo nel metodo utilizzato per raggiungere la “verità”, il metodo scientifico contro la fede e l’autorità, ma anche nelle affermazioni sulla realtà: perché, contrariamente a quanto sosteneva Gould, …