
I nostri antenati: Il visconte dimezzato - Il barone rampante - Il cavaliere inesistente by Italo Calvino
«Raccolgo in questo volume tre storie che hanno in comune il fatto di essere inverosimili e di svolgersi in epoche …
This link opens in a pop-up window
33% complete! albyok has read 4 of 12 books.
«Raccolgo in questo volume tre storie che hanno in comune il fatto di essere inverosimili e di svolgersi in epoche …
Riuniti in raccolta dallo stesso Buzzati questi racconti brevi rappresentano una vera "summa" del mondo poetico dello scrittore, uno dei …
The third instalment of the celebrated videogame magazine, featuring Fumito Ueda, Tim Schafer, Rodney Greenblat and more
The third instalment of the celebrated videogame magazine, featuring Fumito Ueda, Tim Schafer, Rodney Greenblat and more
The third instalment of the celebrated videogame magazine, featuring Fumito Ueda, Tim Schafer, Rodney Greenblat and more
The second issue is a gorgeous, nearly 200 page tribute to the art of making videogames. Featuring renowned figures from …
The debut issue of A Profound Waste of Time is a loving tribute to the art of making videogames. This …
The second issue is a gorgeous, nearly 200 page tribute to the art of making videogames. Featuring renowned figures from …
The debut issue of A Profound Waste of Time is a loving tribute to the art of making videogames. This …
È Douglas Adams, c'è poco da aggiungere. L'investigatore Dirk Gently è uno dei personaggi del suo mondo e non rimarrete certamente delusi, anche se questa non è la Guida.
L'ho letto in uno dei periodi più "lenti" della mia carriera di lettura e forse non ne ho apprezzato tutte le sfumature, ma nonostante ciò questo libro mi è parso magnifico. C'è tutto il Saramago già conosciuto e anche un Saramago nuovo. Impossibile non sentire quel nodo che ti attanaglia la gola mentre si scorrono voracemente le ultime pagine. Si sa già in cuor nostro quello che sta per succedere, ma...
Ho letto il primo libro molto interessato. Il secondo mi ha un po' spazientito e il terzo mi ha indispettito. Sì, perché ad un certo punto la storia "sminchia" e succedono troppe cose senza spiegazione. Alla fine del libro ci sono addirittura episodi insoluti a cui non avremmo mai una spiegazione! E non si tratta semplicemente di un finale aperto, ma di vere e proprie lacune coperte con pochissima sabbia.
Peccato, perché la struttura creata pareva bella solida e ci si aspettava un bel tuffo finale dall'alto trampolino che era stato edificato. Invece pian piano si riscendono le scalette e il libro si perde.
In attesa di leggere il terzo libro, vi dico che questi primi due mi sono piaciuti. Non mi ha dato fastidio neanche la lunghezza di certe descrizioni e la lentezza (relativa) con cui si svolgono gli eventi. La storia prosegue senza strozzare e si fa digerire bene. L'unica cosa, sebbene questo sia un romanzo fantastico (non fantasy!), è che certe (troppe?) cose sono lasciate un po' in aria, dando per scontato che, dato che siamo in un contesto irreale, allora si può tranquillamente scrivere qualsiasi cosa senza crearne delle basi credibili sotto.
Fatto questo piccolo appunto, 1Q84 è sicuramente una lettura piacevole. Non leggerissima, ma scorrevole. Vi dirò di più quando avrò terminato il terzo libro.