Da evitare.
User Profile
Editore, giornalista, scrittore, filosofo epicureo...
This link opens in a pop-up window
User Activity
RSS feed Back

Michele Pinto finished reading Guarda le luci, amore mio by Annie Ernaux
Michele Pinto started reading Guarda le luci, amore mio by Annie Ernaux

Guarda le luci, amore mio by Annie Ernaux, Lorenzo Flabbi (Traduttore)
«Raccontare la vita»: è questo il nome della collana per la quale nel 2012 l’editore francese Seuil chiede un libro …
Michele Pinto finished reading Questo post è stato rimosso by Hanna Bervoets

Questo post è stato rimosso by Hanna Bervoets, Francesco Panzeri (traduttore)
Essere un moderatore di contenuti significa vedere l'umanità al suo peggio, ma Kayleigh ha bisogno di soldi. Ecco perché accetta …
Michele Pinto vorrebbe leggere 24 libri nel 2022
Michele Pinto rated I Diabolici: 2 stars

I Diabolici by Pierre Boileau, Thomas Narcejac
"Una sorta di interminabile attacco di cuore": così è stato definito "I diabolici," che - unanimemente considerato un classico della …
Michele Pinto rated Epicuro: 5 stars
Michele Pinto rated Follia: 2 stars

Follia by McGrath, Patrick
Asylum is a 1996 gothic fiction novel by British author Patrick McGrath. The novel is the chronicle of a story …
Review of 'Storia della Corea dalle origini ai giorni nostri' on 'Goodreads'
4 stars
Un libro molto interessante e controverso. Da alla storia della Corea, e del mondo, in particolare alla storia del dopoguerra un punto di vista completamente diverso da quello convenzionale.
Non so se il professor Riotto abbia ragione, probabilmente no, ma è assolutamente interessante ascoltare il suo punto di vista.
Michele Pinto rated Borgo Sud: 3 stars
Michele Pinto rated L'Arminuta: 5 stars
Michele Pinto reviewed Mandami tanta vita by Paolo Di Paolo
Review of 'Mandami tanta vita' on 'Goodreads'
1 star
Questi libri son dannosi perché fanno disinnamorare della lettura a chi ha la sfortuna di imbattervisi.
L'immotivato rifiuto dell'autore di usare le virgolette e di separare almeno con un paragrafo le scene in cui cambia il protagonista rendono la lettura più faticosa.
Non basta far ripetere ad un personaggio 10 volte quanto sono triste per creare empatia con il lettore.
Michele Pinto reviewed Nati per credere by Vittorio Girotto
Michele Pinto reviewed Questa è l'America by Francesco Costa
Michele Pinto reviewed Bedelia
Review of 'Bedelia' on 'Goodreads'
5 stars
Leo Ortolani è il più grande poeta italiano. Riesce a far ridere come se non ci fosse un domani e all'ultima pagina ti sorprendi con la lacrimuccia che viene giù.
Quando si chiude il fumetto ci si scopre più ricchi dentro.