User Profile

LordMax Locked account

LordMax@bookwyrm.social

Joined 2 years, 9 months ago

Massimiliano 'LordMax' Enrico Mi occupo di editoria dagli anni 90 dove da una pressa a caratteri mobili sono passato agli ebook. Come consulente editoriale faccio il writing coach e il ghostwriter. Nel tempo libero creo giochi (Sì, Oscuro Signore) Telegram: @lordmax

This link opens in a pop-up window

The Gambler (Russian: Игрокъ, romanized: Igrok; modern spelling Игрок) is a short novel by Fyodor …

da bocciare

2 stars

Il giocatore (Dostoevskij)

Immagino tutti sappiano che è stato scritto in fretta e furia per pagare dei debiti, che è stato dettato a quella che successivamente è diventata sua moglie e che nonostante tutto sia considerato un capolavoro, un caposaldo e un punto di riferimento della narrativa russa dell'Ottocento. La trama, scritta con più pazienza di quanto avrei io, potete trovarla su it.wikipedia.org/wiki/Il_giocatore_(Dostoevskij)

Avrete già intuito che il mio punto di vista è completamente diverso. Il racconto è piatto, lento, noioso, autoreferenziale. I personaggi sono tutti uguali, hanno tutti lo stesso modo di esprimersi. Le donne usano tutte lo stesso tono e gli stessi modi nonostante siano di origini completamente diverse. L'unico personaggio vagamente interessante, il generale, è rappresentato come un povero imbecille che non si capisce minimamente come possa aver raggiunto il grado di generale visto che è piatto, molle e controllabile dagli altri. Il protagonista, Aleksej Ivànovic, è …

The Gambler (Russian: Игрокъ, romanized: Igrok; modern spelling Игрок) is a short novel by Fyodor …

Il giocatore (Dostoevskij)

Immagino tutti sappiano che è stato scritto in fretta e furia per pagare dei debiti, che è stato dettato a quella che successivamente è diventata sua moglie e che nonostante tutto sia considerato un capolavoro, un caposaldo e un punto di riferimento della narrativa russa dell'Ottocento. La trama, scritta con più pazienza di quanto avrei io, potete trovarla su it.wikipedia.org/wiki/Il_giocatore_(Dostoevskij)

Avrete già intuito che il mio punto di vista è completamente diverso. Il racconto è piatto, lento, noioso, autoreferenziale. I personaggi sono tutti uguali, hanno tutti lo stesso modo di esprimersi. Le donne usano tutte lo stesso tono e gli stessi modi nonostante siano di origini completamente diverse. L'unico personaggio vagamente interessante, il generale, è rappresentato come un povero imbecille che non si capisce minimamente come possa aver raggiunto il grado di generale visto che è piatto, molle e controllabile dagli altri. Il protagonista, Aleksej Ivànovic, è …

Cura e traduzione di Riccardo Reim Edizione integrale

Pubblicato in volume nel 1911, Il giardino …

Il giardino segreto - narrativa per bambini - Consigliato

4 stars

Mi sono accorto di non averlo mai letto anche se ne conoscevo la fama.

Ho scelto la versione presente perché disponibile sullo store streetlib che è il più etico attualmente disponibile.

Ovviamente ho scelto l'edizione integrale e devo dire che la traduzione di Riccardo Reim mi sembra molto valida. Questo significa che sono molto soddisfatto del lavoro fatto e di averlo letto.

Lo consiglierei? Sì, sicuramente sì. A chi ha figli di certo, è una gran bella lettura da fare insieme. Lunga come storia ma permette di discutere insieme di molti argomenti importanti. Agli adolescenti forse, il libro è abbastanza veloce ma chiaramente per un ragazzo in età adolescenziale i temi trattati sono ormai superati e ha davanti sfide ben più interessanti. Agli adulti? Certo, è una lettura leggera, distensiva, facile anche e al tempo stesso gradevole. Ci sono molti punti in cui si sorride per l'ingenuità ma forse è …

Cura e traduzione di Riccardo Reim Edizione integrale

Pubblicato in volume nel 1911, Il giardino …

Mi sono accorto di non averlo mai letto anche se ne conoscevo la fama.

Ho scelto la versione presente perché disponibile sullo store streetlib che è il più etico attualmente disponibile.

Ovviamente ho scelto l'edizione integrale e devo dire che la traduzione di Riccardo Reim mi sembra molto valida. Questo significa che sono molto soddisfatto del lavoro fatto e di averlo letto.

Lo consiglierei? Sì, sicuramente sì. A chi ha figli di certo, è una gran bella lettura da fare insieme. Lunga come storia ma permette di discutere insieme di molti argomenti importanti. Agli adolescenti forse, il libro è abbastanza veloce ma chiaramente per un ragazzo in età adolescenziale i temi trattati sono ormai superati e ha davanti sfide ben più interessanti. Agli adulti? Certo, è una lettura leggera, distensiva, facile anche e al tempo stesso gradevole. Ci sono molti punti in cui si sorride per l'ingenuità ma forse è …